Oggi vorrei parlarvi di un marchio, produttore sia di un’ampia gamma di cosmesi a base naturale che di creazioni di alta profumeria francese, la cui storia affonda le radici lontano nel tempo: Le Couvent des Minimes.
La storia di Le Couvent des Minimes
Le Couvent des Minimes è un luogo reale, situato nel sud della Francia nella località di Mane: un convento creato nel 1614 dall’ordine religioso dei Minimi, fondato in Francia nel XV secolo da San Francesco di Paola e basato su una regola molto dura che vietava ad esempio loro di cibarsi di carne o di alimenti di derivazione animale.
Per questo motivo (e per via del fatto che i conventi dell’ordine dei Minimi erano centri di erudizione in cui si studiavano matematica, filosofia, botanica e fisica) attorno al convento furono costruiti giardini terrazzati in cui i monaci iniziarono a coltivare numerose specie di piante, usate sia come cibo che come ingredienti curativi.
Tra i grandi intellettuali che nel corso del tempo vissero presso il Couvent des Minimes abbiamo Louis Feuillée, illustre botanico del re di Francia Luigi XIV. Con questo incarico Louis Feuillée, effettuò 4 viaggi scientifici alla ricerca di nuovi saperi tra l’estate 1700 e l’inverno 1724: dal Mediterraneo orientale alle Antille, in America del sud e anche alle isole Canarie.
I suoi rapporti di spedizioni, ricchi di discorsi etnografici e di scoperte botaniche, uniti alla tradizione di generosità e semplicità de Le Couvent des Minimes sono oggi una fonte immensa di ispirazione per il marchio Le Couvent des Minimes creato nel 2004 dal gruppo L’Occitane.
Dopo la creazione del marchio, nel 2015, il gruppo l’Occitane ha deciso di contribuire alle opere di conservazione del convento da cui tutto è nato; nel 2008, a restauro completato Le Couvent des Minimes è tornato alla sua tradizione di cura e benessere, trasformandosi in uno splendido Hotel & Spa in cui i trattamenti proposti ai clienti sono effettuati proprio con i prodotti L’Occitane e Le Couvent des Minimes.
A inizio 2017 il marchio Le Couvent des Minimes è però diventato di proprieà del Gruppo Laboratoires Svr-Filorga e del fondo HLD.
Nel giro di circa un anno e mezzo il marchio è stato protagonista di un restyling totale della linea cosmetica e di un ampliamento di gamma che l’ha visto proporsi sul mercato anche con creazioni di alta profumeria.

Tre evoluzioni recenti del logo Le Couvent des Minimes
Un cambio di passo che è coinciso con lo sbarco ufficiale sul mercato italiano, in esclusiva in 200 profumerie della catena Douglas, nonchè con il rilancio nelle profumerie di oltre 15 Paesi.
Il cambio di estetica dei prodotti Le Couvent des Minimes
Quando ho conosciuto il brand Le Couvent des Minimes nel 2013 la sua estetica era caratterizzata da un pack old style con colori brillanti e solari che evocavano tutto il fascino della Provenza; i prezzi dei suoi prodotti erano classificabili come medio-bassi e quindi un po’ per tutte le tasche.
Questo aspetto e questa gamma prodotti sono ormai diventati un residuo del passato: li si trova ancora in alcuni negozi (tipo sugli scaffali del Tigotà) ed anche su Amazon ma direi che ormai si tratti di uno smaltimento di magazzino.
Come vi dicevo prima infatti, nel 2018, Le Couvent des Minimes si è presentato sul mercato con una nuova identità, reinventandosi in una nuova luce più chic e sofisticata che mai.
Pur non abbandonando i suoi prodotti più iconici (come il Balsamo per le mani del giardiniere e il Balsamo per i piedi dell’escursionista) Le Couvent des Minimes ha abbandonato il suo universo provenzale e colorato a favore di un universo nuovo risolutamente più elegante.
La nuova gamma prodotti Le Couvent des Minimes
Traendo l’ispirazione dai viaggi e dalle scoperte di Louis Feuillée, Le Couvent de Minimes ha lanciato una nuova collezione di alta profumeria francese contemporanea, lussuosa e accessibile, formulata solo con materie prime naturali nobili e rare, 100% vegane.
Tra le proposte della nuova collezione Le Couvent des Minimes:
- Parfums Remarquables, fragranze che catturano l’atmosfera dei porti visitati da Louis Feuillée.
- Colognes Botaniques, colonie botaniche che ricordano i Giardini del Couvent des Minimes.
- Intérieurs Singuliers, fragranze per interni che evocano i luoghi esclusivi della Corte di Versailles.
- Soins pour le Visage, trattamenti ispirati a ricette ancestrali custodite nel Couvent des Minimes.
- una Collezione di cofanetti regalo ideali per rendere speciale ogni occasione.
Le caratteristiche dei prodotti Le Couvent des Minimes
Anche se le ricette non vengono più realizzate artigianalmente come in passato, l’obiettivo del marchio è sempre quello di garantire una gamma di prodotti per la cura ed il benessere del corpo di alta qualità, che renda omaggio alla lunga tradizione di cura a base di estratti naturali del convento.
Ogni ricetta cosmetica si rifà alla tradizione ancestrale dei conventi e monasteri ed è esteriormente testimoniata anche nel logo riportato sul packaging che riporta antichi disegni.
I due balsami iconici de Le Couvent de Minimes sono ad esempio un omaggio alle ricette ancestrali per curare le mani del giardiniere di Le Couvent des Minimes e i piedi dei pellegrini che percorrevano le vie Crucis. Questi balsami leggendari concentrano burro vegetale e un vero e proprio erbario di 15 piante benefiche; sono formulati con fino al 98% di materie di origine naturale, privi di solfati – parabeni – siliconi, 100% Vegan e creati a Grasse in Francia.
La filosofia di Le Couvent des Minimes è ispirata ad una tradizione botanica unica che esalta le materie prime di origine naturale e cerca di evitare gli ingredienti controversi oltre che di mantenere un approccio 100% Vegan.
Nell’ottica di rispettare la pelle e l’ambiente, Le Couvent des Minimes si impegna il più possibile a non utilizzare nelle proprie formule alcun ingrediente sospetto o indesiderato come conservanti che possano perturbare il sistema endocrino, derivati petrolchimici o agenti irritanti e inquinanti; questo impegno comprende l’assenza di più di 50 componenti controversi come: Parabeni, PEG, Ftalati, Siliconi, Solfati, BHA, BHT, EDTA, oli minerali & cere minerali, Fenossietanolo… etc.
Le essenze floreali e vegetali vengono privilegiate cercando di avvicinarsi al 100% naturale senza sacrificare la qualità delle sue formule. La bassa percentuale di ingredienti non naturali presenti nei prodotti Le Couvent des Minimes è stata accuratamente selezionata in funzione del fatto di essere indispensabile per garantire sensorialità ed efficienza ottimali.
Grande anche l’attenzione posta al packaging: i flaconi di vetro sono prodotti in Francia e tutti i profumi sono creati a Grasse, in Haute-Provence. Le confezioni esterne sono realizzate in carta FSC proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
Dove è possibile reperire i prodotti Le Couvent des Minimes ?
Le Couvent des Minimes è commercializzato in 15 Paesi e distribuito principalmente in farmacie e parafarmacie; anche in Italia è possibile reperirlo piuttosto facilmente dato che una parte della sua gamma prodotti è presente in note catene di profumeria come Douglas e Tigotà.
Una parte della gamma prodotti Le Couvent des Minimes è anche reperibile su Amazon.
Voi avete già provato qualcosa?!
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
I tuoi commenti sono benvenuti!