• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Leggere ai bambini…che passione! #mammealnaturale

Pubblicato il 14 Ottobre 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 15 Ottobre 2015

leggere ai bambini

Eccoci all’ormai consueto appuntamento mensile con #mammealnaturale, questa volta per parlare di un’attività che mi sta particolarmente a cuore ovvero leggere ai bambini…

…o meglio non tanto leggere ai bambini in generale quanto leggere a Chiara!

Sono sempre stata una grande appassionata di lettura e, devo essere onesta, i primi libri per Chiara ho iniziato ad acquistarli quando era ancora nella pancia, scoprendo di avere una vera e propria passione per i libri da leggere ai bambini 🙂

Con lei quindi ho iniziato a maneggiare libri molto presto: partendo da quelli solo in stoffa per poi passare ai graditissimi libri con inserti tattili e con effetti sonori; i primi libri che le ho lasciato maneggiare da sola – trattenendo il mio istinto di strapparglieli dalle mani perché li mordicchiava su tutti e 4 i lati – sono ora mooolto vissuti ma in cambio abbiamo avuto la soddisfazione di vederle iniziare a sfogliare in autonomia i libri a meno di un anno e di vederla andarli a prendere dal loro ripiano per porgerceli quando li vuole guadare con noi 😀

Il luogo privilegiato per la lettura a casa nostra è il divano del soggiorno, la stanza attorno a cui ruota la nostra vita quotidiana e tutte le attività correlate; a leggere a Chiara non sono solo io ma anche le nonne e il papà quindi è stato facile renderle familiare questo gesto.

Per assecondare la sua voglia di aprire ed esplorare i libri abbiamo allestito proprio in questa stanza un mini angolo lettura a lei dedicato: niente di particolare, solo una libreria frontale ed una poltroncina a sua misura, ma lei lo ha gradito tantissimo!

tidy books libreria

La scena che vedete in foto (lei che si siede, sceglie un libro e lo sfoglia in autonomia) si ripete spesso e, devo dire la verità, mi dà qualche momento di tregua in cui fare altro in casa (:P) ma i miei momenti preferiti in realtà sono quelli in cui viene verso di me con il libro e mi chiede di sedermi; allora la prendo in braccio, la faccio accoccolare sulle mie ginocchia tra le mie braccia e…le racconto una storia mentre le accarezzo i capelli 🙂

Al momento Chiara non è ancora molto interessata alla lettura di favole vere e proprie (io ogni tanto provo a proporgliele ma vedo che la sua attenzione non è molto alta…), gradisce invece molto i libri fatti per imparare le prime parole in particolare quelli con gli animali e le scene tratte dalla vita quotidiana; i suoi preferiti al momento infatti sono un libro con degli animali magnetici da posizionare sulle pagine ed un libro con le finestrelle avente per tema la città ma la situazione è in continua evoluzione…

Noi leggiamo insieme non solo perchè è educativo ma perchè ci permette di ritagliarci un momento speciale solo per noi, una bolla in cui il tempo è quasi sospeso in questa vita che a volte è davvero troppo veloce e frenetica…e voi?

Photo credit immagine di testata : Morguefile

Share74
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Libri per bambini, Mamma, Puericoltura

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Bufale e falsi miti sul cibo svelati a Expo
Raccolta castagne nel rispetto dell’ambiente: 10 consigli utili »

Commenti

  1. naturalentamente dice

    Ottobre 21, 2015 alle 11:15 pm

    Noi abbiamo due momenti particolari della giornata in cui la lettura è proprio un rito irrinunciabile, al quale i bambini sono fedelissimi. Dopo pranzo e prima di andare a letto, la sera.
    Ognuno dei due sceglie uno o due libri ed io presto voce, braccia e cuore.
    Anche la nostra Elena fino a qualche mese fa era tanto affascinata dai libri per imparare parole nuove, ricchi di immagini e finestrelle da scoprire. Ora ha quasi 3 anni ed ama le storie della Pimpa, le filastrocche e tutte le storie in rima,con una predilezione per i libri che hanno come protagonisti bambini o animali-bambini.
    Attilio, invece, 5 anni, è appassionato di supereroi e miti greci. 🙂
    Anche loro hanno una libreria a loro misura, nella parte del grande salotto dedicata ai giochi. Due tappetoni sul pavimento e libero sfogo alla voglia i leggere e sfogliare in piena autonomia.
    Il sabato mattina, ogni due settimane, andiamo in biblioteca a scegliere libri nuovi ed è un appuntamento che a loro piace tanto!
    Io, dal canto mio, ho scoperto di avere una sconfinata passione per i libri per l’infanzia. 🙂
    Ciao,
    Valentina

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Irama al festival
sapone non sapone mani

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano