• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Menu settimanale sano : la guida che cercavi adesso c’è!

Pubblicato il 4 Dicembre 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 15 Gennaio 2021

menu settimanale sano

Avevo iniziato ad interrogarmi sul come comporre un menu settimanale sano già a Settembre, quando avevo raccolto quelle che consideravo le mie possibili “armi del mestiere” nel post Menu settimanale per negati; nel frattempo però è uscito nelle librerie un libro che risponde a molte delle mie domande (e forse anche delle vostre) quindi oggi vi presento con estremo piacere The Family Food . Ricette naturali per famiglie incasinate!

menu settimanale sano the family food

Menu settimanale sano : è possibile conciliarlo con la vita frenetica di oggi?

Conciliare una cucina naturale e sana con la frenetica vita di oggi in cui spesso noi mamme – oltre a lavorare – ci troviamo a dover gestire casa, famiglia e magari anche un hobby può sembrare una “mission impossible” eppure è proprio questa la missione che si è dato di The family food : andare in soccorso delle mamme e papà che nonostante il poco tempo coltivano il desiderio di riunire la famiglia intorno a un tavolo per assaporare ricette semplici da preparare ma non per questo meno deliziose e supportarli nella creazione di un menu settimanale sano composto da ricette adatte a tutti i membri – piccoli e grandi – della famiglia.

Cosa offre The Family Food a chi vuole approcciarsi alla costruzione di un menu settimanale sano?

Le autrici Giulia Mandrino e Antonella Alfieri, grazie alla loro esperienza (la prima come naturopata, sociologa e mamma incasinata, la seconda come biologa nutrizionista e microbiologa), offrono all’interno di The Family Food tutte le basi per arrivare a realizzare (con minor sforzo rispetto all’organizzarsi in autonomia da zero) un menu settimanale sano :

  • Nozioni di base sulle proprietà nutrizionali sia degli ingredienti principali della cucina naturale (cereali integrali, legumi, frutta e verdura) che di quelli poco conosciuti (alghe, germogli, semi oleosi);
  • Consigli pratici su come scegliere nel miglior modo gli ingredienti;
  • Ricette, prevalentemente vegetali, di facile preparazione (massimo 30 minuti) basate su ingredienti sani sia noti che non;
  • Facile e rapida fruibilità dei contenuti grazie all’organizzazione in capitoli per portate.

menu settimanale sano the family food

Cosa mi piace di The Family Food ?

Molte cose per la verità: il fatto che venga dato spazio anche alle nozioni nutrizionali di base degli ingredienti (un po’ di consapevolezza un basta mai), la veste grafica accattivante, l’elevato numero di ricette di rapida preparazione e con ingredienti facilmente reperibili, la commistione di stili di cucina diversi (dalla cucina fusion, al recupero di tradizioni d’oltreoceano rivisitate in chiave naturale per arrivare infine al “finger food”).

Imperdibile inoltre, almeno per me, il fatto che venga trattato dal punto di vista psicologico il modo corretto per far avvicinare i bambini al cibo e l’esortazione a cucinare non solo per i nostri bambini ma con loro!

Si ok, ma come passo dalle ricette di The Family Food a comporre un menu settimanale sano ed equilibrato?

Domanda lecita ma la risposta è anche migliore di quella che potreste immaginare: basta iscriversi alla newsletter di mammapretaporter e mensilmente si ricevono gratuitamente, direttamente nella propria casella di posta elettronica, le indicazioni per realizzare quattro menu settimanali sani ed equilibrati partendo dalle ricette contenute in The Family Food!

Più semplice di così si muore!!

Comunque in generale le indicazioni delle autrici sono di mangiare:

  • una volta a settimana carne rossa,
  • una volta a settimana carne bianca (meglio il tacchino del pollo),
  • un paio di volte a settimana latticini,
  • due volte uova,
  • due volte pesce,
  • i restanti pasti a base vegetale.

Il consiglio in più è di tenere due giorni alla settimana 100% vegan così da permettere al corpo di riposarsi.

Che altro dirvi? Beh che se cercate un approccio no-stress per la creazione di un menu settimanale sano questa è sicuramente la guida che fa per voi : potete trovarla sul sito della casa editrice Trevisini o su Amazon ; io un pensierino ce lo farei, se non per voi come regalo di Natale per una persona cara! 🙂

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Correlati

Share1
Tweet
Pin1
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Libri, Menù Settimanale, Shopping Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Vin brulè analcolico ? Sì grazie, col succo di mela!
La regola dei 4 regali per un Natale più sobrio »

Trackback

  1. Menu settimanale per negati : guida al mangiare sano ha detto:
    Gennaio 5, 2016 alle 11:22 am

    […] family food. Ricette naturali per famiglie incasinate di cui trovate QUI la mia recensione assieme ad un suggerimento su come ottenere dei menu settimanali già compilati […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...