• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

SANA 2016: gli appuntamenti dal Salone Internazionale del biologico

Pubblicato il 2 Settembre 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 31 Agosto 2016

sana 2016

Oggi scopriremo insieme gli appuntamenti di Sana 2016 che, come immagino saprete, è una manifestazione internazionale alla quale si dà appuntamento tutto il mondo del biologico e del naturale.

Alcuni numeri del Sana

Alla sua 28a edizione anche quest’anno SANA torna in scena da gran protagonista: superficie espositiva in crescita del 30% (oltre 50.000 mq in 5 padiglioni), centinaia di prodotti in mostra nell’area Novità, programma culturale e di intrattenimento di qualità e diversificato.

Quando è nato il Salone, l’esperienza del biologico in Italia era agli albori. Oggi, alla 28esima edizione, possiamo dire di aver visto crescere l’attenzione alle scelte sostenibili dei consumatori

spiega il direttore generale di BolognaFiere, Antonio Bruzzone. E aggiunge:

I dati dell’Osservatorio SANA curato da Nomisma dimostrano il grande successo del bio: sono più di 13 milioni gli italiani che consumano prodotti bio almeno 1 volta a settimana, e il dato che più sorprende è il numero di famiglie acquirenti, che ha raggiunto oltre 19 milioni. Anche i dati Nielsen del primo semestre 2016 lo confermano: nella grande distribuzione le vendite di prodotti bio crescono del 20%

Sana 2016 : dove, come, cosa e quando

SANA, come ogni anno, avrà sede nel quartiere fieristico di Bologna e sarà organizzato in tre macro-settori:

  • Alimentazione biologica (padiglioni 25 e 26),
  • Cura del corpo naturale e bio (padiglione 36),
  • Green Lifestyle (padiglioni 29 e 30)

Le categorie merceologiche presenti saranno: alimenti biologici, freschi e confezionati, integratori naturali, piante officinali, servizi e accessori per il personal care, detergenti, tessuti e articoli per l’arredamento e la bellezza della casa, l’abbigliamento e il “vivere verde”.

Le innovazioni di prodotto occuperanno come sempre il posto d’onore (la mostra SANA NOVITA allestita nel Centro Servizi) mentre all’interno del SANA SHOP sarà possibile acquistare un’ampia selezione di prodotti biologici e naturali.

Per quanto riguarda il calendario degli eventi in fiera, il programma di SANA ACADEMY presenterà incontri dedicati a dieta mediterranea, foto-invecchiamento e biodisponibilità degli integratori mentre l’Osservatorio SANA fornirà gli ultimi dati sul comparto, raccolti dal centro studi Nomisma.

La nuova edizione del VeganFest avrà invece luogo al padiglione 30 dove, durante SANA, verranno registrate le puntate del format televisivo “VeganFest Live” e verrà ospitata la nuova Area Gelato VeganOK, con esibizioni di maestri gelatieri e pasticceri, degustazioni gratuite, dimostrazioni e conferenze formative.

sana 2015 foto

Sana Novità Award 2016

Come ogni anno i visitatori saranno chiamati a esprimere la propria preferenza decretando i 3 vincitori, uno per settore espositivo, del SANA NOVITÀ AWARD 2016 mentre le blogger ufficiali di SANA ne sceglieranno 3 – quelli che maggiormente le colpiranno per originalità o packaging accattivante – per la categoria #BloggerForSana.

La Cerimonia di premiazione si terrà al Centro Servizi, domenica 11 settembre alle ore 16.00.

Le blogger ufficiali di Sana 2016 sono 6, due per settore espositivo:

  • Alimentazione biologica: Samantha Alborno di Cucina Samantha e Giulia Giunta di La mia cucina vegetale
  • Cura del corpo naturale e bio: Elenia Murgano di Miss Haul e Maria Carmela Trovato di Il mio makeup
  • Green Lifestyle : Rebecca De Conti di Green Planet e io!

Sì, avete capito bene, quest’anno sarò una delle madrine del settore Green Lifestyle e quindi sarò presente in fiera sia nelle giornata di Sabato 10 che di Domenica 11 per visitare l’area espositiva, partecipare ai tanti eventi che si terranno fuori e dentro il quartiere fieristico e relazionarvi sulla mia esperienza sia in diretta sui miei canali social che nei giorni successivi sul blog.

Non solo SANA : tantissimi appuntamenti green anche in città

Nel weekend del 9-12 Settembre il biologico e il naturale non rimarranno confinati nel quartiere fiere ma saranno protagonisti anche per le vie, i negozi e i ristoranti della città.

Sana City

SANA CITY, dal 9 al 18 settembre, si articolerà su percorsi eno-gastronomici a km 0: piatti biologici e naturali, vegetariani e vegani, infusi di tè e tisane, vini biologici e birre artigianali.

Numerosi i momenti di approfondimento e intrattenimento all’insegna di una “sana conoscenza”: corsi e workshop tenuti da nutrizionisti, prove di trucco con make-up artist, show cooking e presentazioni di libri, performance artistiche e tanto altro; trovate qui tutto il programma.

Una giornata sana e Notte Bianca del bio

Sabato 10 settembre in particolare vedrà la concentrazione delle attività promosse da Confcommercio-Ascom Bologna: cittadini, turisti e visitatori del Sana potranno prendere parte a “Una giornata sana” e alla “Notte Bianca del bio”: numerosi saranno gli eventi dedicati alla salute e al benessere e in serata circa 40 ristoranti proporranno un piatto a base di ingredienti biologici; trovate qui l’elenco delle attività aderenti.

Per quanto mi riguarda non vedo l’ora di partecipare e spero che anche voi facciate altrettanto!

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Eventi & Sagre, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Acquario di Cala Gonone per conoscere il mare e i suoi abitanti
Crescere secondo natura 2016, evento per neo genitori a Reggio Emilia »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Irama al festival
sapone non sapone mani

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano