• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Biofficina Toscana e i cosmetici ecobio a Km0

Pubblicato il 27 Novembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 14 Gennaio 2023

biofficina toscana

Biofficina Toscana è l’azienda italiana produttrice di cosmetici ecobio certificati e sviluppatrice del software e del sito web che quotidianamente ci permettono di verificare di cosa sono composti i cosmetici IN-Gredients …ne parliamo oggi!

Biofficina Toscana è una linea di cosmetici ecobiologici certificati Icea ed aderente allo Standard Internazionale Icea-lav “Non Testato su animali” nata dall’unione dei frutti della terra in cui opera, la Toscana appunto, con il principio “pensa globale agisci locale” che quest’azienda ha pienamente fatto suo.

Nei cosmetici Biofficina Toscana artigianalità ed innovazione, naturalità e scientificità si sposano con una continua ricerca e con la sicurezza di prodotto.
I cosmetici Biofficina Toscana contengono ingredienti selezionati con l’intento di valorizzare le risorse del proprio territorio perseguendo la filosofia del “Km 0” ”: estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico e pregiate materie prime toscane come l’olio di olivello spinoso ed il peperoncino da agricoltura biodinamica, l’olio di oliva ed il miele biologici.

Coerentemente con i propri obiettivi l’azienda ha scelto di ridurre l’imballaggio nel packaging del prodotto non utilizzando scatole di cartone, né foglietti illustrativi e preferendo la serigrafia alle usuali etichette per evitare lo smaltimento di queste ultime una volta finito il prodotto, segno di un’attenzione all’ambiente che inizia con la creazione del prodotto ed arriva fino al suo smaltimento.
Pensate che quest’attenzione per l’ambiente arriva anche ai biglietti da visita ed al catalogo, per i quali viene utilizzata carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) e carta riciclata al 100%.

La realizzazione dei prodotti della linea Biofficina Toscana è stata affidata ad un laboratorio locale specializzato nella produzione di cosmetici ecobiologici certificati il cui Centro di ricerca è stato ulteriormente supportato da un’azienda di ricercatori universitari che, in collaborazione con l’Università di Bologna, realizza principi attivi di nuova generazione, naturali, certificati e brevettati per il loro alto grado di innovazione tecnologica.

I prodotti della linea Biofficina Toscana sono quindi naturali, creati con estratti di piante locali coltivate secondo il metodo biodinamico, profumati con oli essenziali puri al 100%, non testati su animali; la loro sicurezza ed efficacia è garantita dai test clinici e dermatologici effettuati dall’Università degli Studi di Pavia e dal nichel test.

In quanto certificati ICEA sono ovviamente privi di PEG, parabeni, petrolatum, paraffina, SLS, SLES, siliconi, OGM, coloranti artificiali.

Sono anche innovativi in quanto contengono tre principi attivi brevettati:        Uviox® ottenuto da vinacce fresche di uva rossa da agricoltura biologica certificata, Oleox® bioliquefatto di olive verdi dalla spiccata attività antiossidante, Hydropom®, bioliquefatto di bucce di pomodoro ad alta concentrazione di licopene.

Insomma si può dire davvero che quest’azienda abbia fatto del connubio tra natura, artigianalità ed innovazione il filo conducente di tutta la propria attività!

Il catalogo dei prodotti Biofficina Toscana è piuttosto ampio e comprende prodotti per la detergenza (detergente delicato, bagnodoccia,shampoo e balsamo), prodotti corpo (crema mani, deodorante, fluidi e scrub corpo), prodotti viso (latte tonico,emulsione e siero) ed anche uomo…

Cosa avrò modo di recensirvi io tra questi prodotti?!

Beh ad oggi sicuramente il deodorante roll-on che avevo acquistato qualche mese fa tramite il negozio Il giardino di Arianna e poi alcune bustine di campioncini ricevute da Ecocose e da Homefit-Lab 🙂

Voi invece avete già provato qualcuno dei loro prodotti?!

Share3
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Brands, Cosmetici ecobio Contrassegnato con: Biofficina Toscana

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Recensione crema viso riparatrice Frankincense & Orange Cupcake Organic
Recensione mista campioncini prodotti idratanti Biofficina Toscana »

Trackback

  1. Maquibeauty o Maquillalia Italia : esperienza d'acquisto e opinioni ha detto:
    Aprile 21, 2020 alle 6:31 am

    […] disponibili: Alteya Organics, Andalou Naturals, Ben & Anna, Biofficina Toscana, Dr Botanicals, Ecocera, Ecotools, Garnier Bio, Kueshi, Madara, Martina Gebhardt, Nacomi, Naobay, […]

    Rispondi
  2. Cosmetici senza nichel : guida ragionata alla scelta ha detto:
    Marzo 9, 2021 alle 6:30 am

    […] Biofficina Toscana […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
Poliambulatorio 3C Salute
l'umo che piantava gli alberi
shampoo solido garnier

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano