• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Consigli ecologici per aprile

Pubblicato il 31 Marzo 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Marzo 2016

consigli ecologici di aprile

Eccoci di nuovo al post mensile ricorrente con i consigli ecologici per il mese in corso: le fasi lunari e le dritte per l’orto e la casa, le feste più importanti sia canoniche che “green” e la frutta e verdura di stagione per costruire il menu settimanale…in una parola i consigli ecologici per aprile!

Quest’anno la primavera è arrivata senza che ci sia stato un inverno particolarmente rigido e nemmeno nessuna nevicata degna di nota (almeno qui) ma non per questo è meno gradita, anzi…adoro vedere la natura che riprende il suo ciclo ad ogni angolo 😀

Aromi, frutta, verdura e pesce di stagione

AROMI: Prezzemolo, rosmarino, salvia

FRUTTA: Arance ovali, bergamotti, fragole, limoni, pompelmi

VERDURA: Aglio, agretti, asparagi bianchi e verdi, bietole da costa, carciofi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, fave, finocchi, indivie, lattughe, patate novelle, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella

PESCE: Acciuga, alice, aragosta, cefalo, cernia, dentice, gamberetto rosa, granchio, mazzancolla, nasello, pesce di San Pietro, pesce spada, rana pescatrice, razza, ricciola, sarago, sardina, scampo, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia

Nel caso desideriate un planner per costruire il menu settimanale di marzo guardate QUI

Date importanti di Aprile

  • 7 aprile: Giornata Mondiale della salute
  • 10 aprile: Giornata Internazionale dell’omeopatia
  • 13 aprile inizia la settimana nazionale dell’astronomia
  • 22 aprile: Earth Day – giornata mondiale della Terra!
  • 23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
  • 25 aprile: Festa della Liberazione e Giornata Nazionale della mobilità sostenibile

Eventi green di Aprile

  • 31 Marzo – 2 Aprile 9°edizione di EnergyMed, l’Evento leader del Centro Sud Italia sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità Sostenibile
  • 10 – 13 Aprile a Verona Vinitaly festeggia la sua 50° edizione ed in contemporanea ha luogo Sol&Agrifood, la Rassegna Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità che promuove l’eccellenza olivicola ed agroalimentare.
  • 28 Aprile – 1 Maggio Tisana Lugano, fiera del benessere olistico, della medicina naturale e del vivere etico

Fasi lunari di Aprile e cura di casa, piante e orto

  • Luna calante: dal 1° al 6 aprile, dal 22 al 30 aprile
  • Luna crescente: dal 7 al 13 aprile, dal 14 al 21 aprile
  • Luna piena: 22 aprile ore 07.24

Con questo mese inizia il periodo dell’imbottigliamento: le giornate idonee sono il 7 aprile (prima Luna Nuova di primavera) e il 30 aprile per i vini da invecchiamento.

In giardino, durante la luna calante, è il momento di concimare e ripulire i cespugli sfioriti mentre, durante la luna crescente è ora di seminare la calendula e interrare i bulbi di gladioli, dalie e monbretie.

Nell’orto, in luna calante è ora di iniziare la semina all’aperto di cicorie, scarole, lattughe, radicchi, bietole, cavoli, ravanelli, porri, sedani, valerianella e prezzemolo; clima permettendo in luna crescente si possono seminare rucola, cavolfiori, zucchine, cardi, cetrioli, zucche, fagioli, piselli e meloni.

Se avete piante da frutto in luna calante è tempo di potatura di mantenimento per gli agrumi all’aperto e di fare il trattamento contro gli afidi (con olio di nei e sapone di marsiglia); in luna crescente è ancora possibile piantare, ma solo in vaso.

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Eventi & Sagre

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Smalto in gravidanza (e non solo):le marche sicure e dove comprarle
Come spiegare ai bambini che l’acqua è una risorsa preziosa »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Sanremo 2021
olio doccia per dermatite atopica
negozio leggero
Irama al festival

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano