• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Dentifricio per bambini e spazzolino : guida alla scelta consapevole

Pubblicato il 17 Giugno 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 14 Gennaio 2023

dentifricio per bambini

È da diversi mesi che Chiara, guardandoci mentre ci laviamo i denti, ha iniziato a mostrare il desiderio di imitarci ed io onestamente alla sua prima richiesta di farlo con me sono stata un po’ presa dal panico…oddio che dentifricio per bambini e spazzolino scelgo adesso?

Ricordo ancora vagamente il sapore di frutta zuccherosa del dentifricio per bambini che usavo nel periodo dell’asilo e penso…chissà che porcherie conteneva? Mica colpa della mia mamma eh, ma sicuramente allora non c’era l’attenzione agli INCI che c’è adesso…

…anche se ho scoperto da un indagine fatta qualche anno fa da Altroconsumo che non solo molti dentifrici per bambini sul mercato “sanno di cicca o caramella e confondono i bambini che sono indotti a mangiarli” ma c’è anche una scarsa attenzione da parte dei produttori “a dare le informazioni utili per scegliere il prodotto giusto in relazione all’età”.

Grazie a questo articolo mi è risultato fortunatamente più chiaro i parametri da considerare per scegliere in modo consapevole il dentifricio per bambini giusto per la mia bimba.

Volete provare a capirci un po’ di più con me?

Da che età è giusto iniziare ad usare un dentifricio per bambini?

È bene sapere che, se da una parte è utile abituare i nostri bambini all’igiene orale fin da piccoli, dall’altra è inutile se non dannoso utilizzare il dentifricio prima dei 3 anni di età perché il bambino non è ancora in grado di controllare la deglutizione tende a ingerirne una quantità troppo alta (secondo alcuni studi il 65%!). Quindi:

  • Da 1 a 3 anni: sì allo spazzolino, no al dentifricio. Il bambino inizia a prendere confidenza con lo spazzolino ma sono mamma e papà a pulire i denti.
  • Tra i 3 e i 6 anni: il bambino può iniziare a lavarsi i denti da solo con spazzolino e dentifricio specifici per la sua età e sotto la supervisione di un adulto.
  • Dai 6 anni in su: il bimbo è in grado di lavarsi i denti da solo usando un dentifricio per adulti (la quantità ingerita involontariamente scende al 30%).

Dentifricio per bambini: ci sono degli ingredienti da evitare?

Nell’acquistare un dentifricio per bambini gli ingredienti da tenere sotto la lente di ingrandimento sono:

  • Conservanti: un buon dentifricio dovrebbe avere al massimo un conservante, meglio se di uso alimentare come sodium benzoate e sorbate; la famiglia dei parabeni (methylparaben, propylparaben), molto diffusa in questo tipo di prodotto, non è di uso alimentare.
  • Coloranti: non dovrebbero essere presenti; riconoscerli in etichetta è facile in quanto indicati con la sigla CI e un numero.
  • Fluoro: per i bambini con meno di 6 anni deve essere presente in quantità non superiore a 500 ppm (controllate in etichetta), il quantitativo sufficiente a garantire un apporto di fluoro tale da proteggere i denti ma abbastanza basso da evitare la fluorosi.
  • Gusto: il giusto dentifricio per bambini non deve essere confuso con una caramella o qualcosa di buono da mangiare (per questo se riesco cerco di evitare se posso quelli dolcificati con saccarina) però non deve neanche essere una tortura per il palato altrimenti il bambino non vorrà utilizzarlo

È bene prestare attenzione anche a:

  • Quantità: è sufficiente una piccola dose per ogni lavaggio, quel tanto che basta per “sporcare” lo spazzolino. Infatti, la pulizia è data dal movimento meccanico dello spazzolino.
  • Scadenza: il dentifricio si conserva per 12 mesi dall’apertura quindi passato questo periodo il tubetto va buttato, anche nel caso ce ne siano ancora residui.

Dentifricio per bambini: il migliore (secondo me) è quello naturale

Tutto molto interessante, direte voi, ma in pratica quali dentifrici per bambini è meglio scegliere? Se lo chiedete a me è ovvio che la risposta sia: quelli naturali!
Qui trovate un elenco (ancora non esaustivo) di quelli che meglio rispettano i suddetti criteri:

  • Baby Anthyllis dentifricio bambini (su Sorgente Natura)
  • Biricco dentifricio naturale Officina Naturae gusto ciliegia o fragola
  • Bjobj dentifricio gel Junior senza fluoro (su Sorgente Natura)
  • Dermodentino alla fragola, dolcificato con stevia (su Sorgente Natura)
  • Logona dentifrigio gel kids (acquistabile su Sorgente Natura)
  • Nati Naturali Bio Baby Dentifricio (su Amazon)
  • Nuby Citroganix (su Amazon)
  • Weleda dentifricio gel bambini (su Sorgente Natura)
  • Zeolith dentifricio bambini

Spazzolino per bambini: che criteri utilizzare per sceglierlo?

Le caratteristiche che un buon spazzolino per bambini dovrebbe possedere sono:

  • essere piccolo,
  • avere setole morbide,
  • non essere abbellito da pupazzetti e simili che hanno lo svantaggio di rendere l’impugnatura non adeguata e di dimensioni spesso eccessive per un bambino cosicchè la pulizia dei denti diventa difficile.

Posto che sul mercato esistono numerosi marchi con queste caratteristiche, io personalmente ho scelto di optare per gli spazzolini ecologici: sono partita dallo spazzolino Preserve (acquistato su Lovelula) e tra poco, quando Chiara avrà 3 anni, pensavo di passare allo spazzolino per bambini Montebianco che ha il vantaggio di avere il manico riciclabile ed i ricambi delle testine con setole.

Voi invece come vi state orientando per la scelta del dentifricio e spazzolino dei vostri bambini?

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Correlati

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Creme solari naturali : guida alla scelta
Pane nero con riso venere: la ricetta buona e sana di Molini Nova »

Trackback

  1. Spazzolini in bambù : guida alla scelta & all'acquisto ha detto:
    Aprile 18, 2020 alle 9:25 am

    […] ai progetti della Humble Smile Foundation, onlus che promuove la prevenzione e la cura dell’igiene orale dei bambini nelle aree più povere del pianeta, come il Mozambico, la Cambogia, o il […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano