Sto guarendo adesso da una terribile influenza con febbre altissima e non vedo l’ora di mettere nuovamente i piedi fuori di casa così, mentre recupero lentamente la lucidità perduta, eccomi a fare programmi per il weekend imminente…la mia meta?! Verdi Passioni, il salone dedicato a orto, giardino , campagna, e al vivere verde, che si terrà ai padiglioni di ModenaFiere sabato 7 e domenica 8 marzo…volete scoprire con me cos’è?!
Verdi Passioni è una due giornate “a tutto green” – quest’anno alla sua 3° edizione – aperta ai cultori di giardinaggio e orticoltura di ogni età, sia già esperti che principianti. L’occasione giusta per trovare in un unico luogo esposti ed in vendita semi, piante, fiori, bulbi, frutti antichi, attrezzi, strumenti, arredi e decorazioni per gli spazi verdi di ogni dimensione (giardini, terrazze, verande e…davanzali!!).
Davvero impressionante poi il denso programma di incontri gratuiti (corsi , workshop e laboratori) organizzati all’interno di Verdi Passioni per coinvolgere i visitatori di ogni età sulle tecniche di giardinaggio, i principi dell’orticoltura, la manutenzione e la cura degli spazi verdi.
Allo spazio Lapam, ad esempio, i professionisti del Gruppo Giardinieri terranno una serie di incontri sulla manutenzione del prato, l’irrigazione, la conduzione dell’orto e gli errori da non commettere nella cura del giardino mentre il calendario dello spazio de l’Ippocastano prevede di trattare i temi di antiche varietà, coltivazione e potatura e di dedicare particolare attenzione alla ‘regina del giardino’, protagonista dell’iniziativa ‘A Spasso tra le Rose’ e della presentazione del primo volume ‘Rose Banksiae’ della collana ‘La Vie en Roses’ di Nicla Edizioni (sabato 7 marzo, ore 17).
I tecnici dei Consorzi Fitosanitari di Modena e Reggio Emilia offriranno un servizio di consulenza gratuita sui trattamenti e la cura di fiori e piante, e un convegno sull’utilizzo degli agrofarmaci (sabato 7) mentre Coldiretti Campagna Amica, oltre a proporre i prodotti del territorio in degustazione e vendita, metterà a disposizione un ‘personal trainer’ per guidare i visitatori all’allestimento dell’orto sul balcone.
Anche i creativi non si annoieranno grazie alle numerose iniziative loro dedicate: corsi che spazieranno dal raku all’acquerello per arrivare fino al décor allo spazio de l’Ippocastano, dimostrazioni e corsi di decorazione e allestimento floreale, dall’ikebana al floral design e due originali iniziative proposte da Creareinsieme.it: ‘L’orto nel cassetto’ (un mobile o un cassetto dimenticato diventano contenitori per l’orto in terrazzo) e ‘Knit Cafè’ (fiori, foglie e frutti all’uncinetto).
A Verdi Passioni non mancheranno infine, i laboratori didattici per bambini : quelli proposti dal Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio, dall’Orto Botanico di Modena e dal Gruppo Modenese Scienze Naturali, li condurranno alla scoperta del verde e degli animali di orto e giardino, nonché alla costruzione di oggetti a partire da materiale riciclato mentre presso lo stand di Riscoprilanatura li aspetterà ‘Chi semina raccoglie’ , un laboratorio dedicato all’orticoltura grazie al quale ogni partecipante porterà a casa il proprio orticello.
Io, febbre permettendo, parteciperò…e voi?!
Note pratiche: Verdi Passioni si terrà a ModenaFiere sabato 7 e domenica 8 marzo, dalle 9 alle 19. Il biglietto intero costa 7€ ma sono previste numerose riduzioni: ingresso a 5€ con invito riduzione, pre-acquistando il biglietto online e per gli over-65; ingresso ridotto a 4€ per i soci Conad o gli abbonati a Vita in Campagna infine i bambini fino a 14 anni entrano gratuitamente.
Fiera piuttosto deludente.