• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Consigli ecologici per giugno

Pubblicato il 1 Giugno 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Maggio 2016

Eccoci di nuovo al post mensile ricorrente con i consigli ecologici per il mese in corso: le fasi lunari e le dritte per l’orto e la casa, le feste più importanti sia canoniche che “green” e la frutta e verdura di stagione per costruire il menu settimanale…in una parola i consigli ecologici per Giugno!

Ah…finalmente è estate! Le giornate si sono decisamente allungate e le occasioni di passare del tempo fuori all’aria aperta si moltiplicano, anche per me che durante il giorno solo al lavoro 😀

Noi ci stiamo già divertendo moltissimo a giocare con le bolle di sapone fatte in casa ed abbiamo iniziato a gustare anche qualche buon giacciolo.

Se il tempo si decide finalmente a diventare stabilmente bello potremo anche iniziare a pianificare qualche weekend al mare (se vi interessa ho stilato per voi l’elenco delle spiagge Bandiera Verde, adatte ad una vacanza con bambini) magari premunendosi in modo naturale contro le punture di zanzare.

Di seguito invece trovate dei consigli ecologici per il mese di giugno che spero vi aiuteranno a vivere in modo più “green” il quotidiano 🙂

Aromi, frutta, verdura e pesce di stagione

AROMI: Basilico, cedronella, maggiorana, menta, prezzemolo, timo, valeriana

FRUTTA: Albicocche, amarene, ciliegie, fragole, lamponi, meloni, nespole, pere, pesche, susine

VERDURA: Aglio, asparagi, bietole, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, finocchi, lattughe, melanzane, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella, zucchine

PESCE: Cefalo, dentice, gamberetto rosa, granchio, nasello, orata, pesce spada, rana pescatrice, razza, ricciola, sardina, sarago, scampo, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia

QUI trovate un planner per costruire il menu settimanale di giugno che include già un riepilogo degli alimenti di stagione.

Date importanti di Giugno

  • 2 Giugno: Festa della Repubblica (quest’anno ricorrono i 70 anni della nascita della Repubblica)
  • 5 Giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente
  • 21 Giugno: solstizio di estate
  • 24 Giugno: San Giovanni (per tradizione ciò che la rugiada di San Giovanni tocca avrà un felice compimento)

Eventi green di Giugno

  • 2-5 Giugno – Rimini Wellness – Rimini Fiera
  • 18-19 Giugno – Festa delle Ortensie – Bolsena (Viterbo) centro storico
  • 18-19 Giugno – Festa delle erbe aromatiche – Andora (Savona)
  • 18-19 Giugno e 25-26 Giugno – Festa della lavanda – Assisi (Perugia): distillazione dell’olio essenziale, visite ai campi di lavanda
  • 25-26 Giugno – Non solo erbe – Sale San Giovanni (Cuneo): visite guidate ai campi di lavanda, melissa, salvia e altre officinali.

Fasi lunari di Giugno e cura di casa, piante e orto

Luna calante: dal 1° al 4 e dal 20 al 30 Giugno
Luna crescente: dal 5 al 19 Giugno
Luna piena: 20 Giugno alle 13.02

Nell’orto, in luna crescente, è il momento di seminare in piena terra finocchi, bietole e lattughe e di completare i trapianti di angurie, basilico, bietole, cetrioli, lattughe, melanzane, meloni, peperoncino, peperoni, pomodori, prezzemolo, radicchi, spinaci, valerianella, zucchine. Per proteggere l’orto da afidi, bruchi del cavolo e oidio basterà vaporizzare ogni 20 giorni una soluzione di bicarbonato di sodio, olio di oliva ed acqua su tutto tranne i fiori.

Nel frutteto, in luna calante, è il momento di fare la potatura di produzione e formazione delle ciliegie mentre in luna crescente è il momento di raccoglierle assieme a pere precoci e pesche. Sempre in fase di luna calante devono essere raccolte le noci verdi per fare il nocino.

In giardino durante la luna calante dovrete potare i rami di glicine mentre durante la luna crescente vanno raccolti i fiori di camomilla e calendula, le foglie e i fiori di malva, equiseto e lavanda.

Buon giugno a tutti!

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Essence Green: tutti i benefici dell’aloe vera in una linea cosmetica
Nettalingua & oil pulling: gli alleati dell’igiene orale naturale »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano