• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Consigli ecologici per febbraio

Pubblicato il 3 Febbraio 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 10 Febbraio 2016

consigli ecologici per febbraio

Buongiorno e buon inizio Febbraio a tutti! Questo mese inauguriamo quello che diventerà un post mensile ricorrente, una serie di consigli ecologici, un promemoria con le fasi lunari e le dritte per l’orto e la casa, le feste più importanti sia canoniche che “green” e la frutta e verdura di stagione per costruire il menu settimanale! Eccovi quindi i consigli ecologici per febbraio !

Aromi, frutta, verdura e pesce di stagione

AROMI: Alloro, rosmarino, salvia, timo

FRUTTA: Arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere Conference, pompelmi

VERDURA: Bietole da costa, carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe e lattughini, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valeriana e valerianella

PESCE: Alice, calamaretto, cefalo, cernia, dentice, mazzancolla, nasello, ombrina, panocchia, pesce di San Pietro, ricciola, rombo, sardina, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, tonno rosso, vongola verace

Nel caso desideriate un planner per costruire il menu settimanale di febbraio guardate QUI

Date importanti di Febbraio

Carnevale

Domani, 4 Febbraio, è Giovedì Grasso e martedì prossimo (9 Febbraio) Martedì Grasso.
Se siete alla ricerca di spunti per trascorrere un carnevale ecologico all’insegna del riciclo e del riuso QUI trovate tanti idee per realizzare costumi, coriandoli, stelle filanti e maschere e QUI indicazioni per truccare i vostri piccoli in sicurezza!

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare (5 Febbraio)

San Valentino (14 Febbraio)

Giornata del risparmio energetico (19 Febbraio)

Come possiamo partecipare nel nostro piccolo? Spegnendo le luci, andando al lavoro in bicicletta, cucinando a basso impatto ambientale…e, perché no facendo il buon proposito di estendere queste buone pratiche anche agli altri giorni del mese e dell’anno! Come ogni anno andrà in onda M’illumino di meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata dallo storico programma Caterpillar di Radio2 e verranno simbolicamente spenti alcuni dei monumenti più in vista d’Italia e d’Europa.

Eventi green di Febbraio

  • 24-26 Febbraio MyPlant & Garden, Milano – Manifestazione internazionale del florovivaismo (solo operatori)
  • 27-28 Febbraio Pollice Verde, Ferrara – Salone di giardinaggio, orticoltura e arredamento da esterni

Fasi lunari di Febbraio e cura di casa, piante e orto

  • Luna calante: dall’1 al 7 febbraio e dal 22 al 29 febbraio
  • Luna crescente: dall’8 al 14 febbraio
  • Luna piena: 22 febbraio

Questo (e il prossimo mese) sono ideali per rinvasare le piante da appartamento che crescono poco e hanno foglie piccole e radici che escono da sotto il vaso. Febbraio è inoltre il mese da dedicare alla potatura, da fare in fase di luna calante per quasi tutti gli alberi da frutto (tranne ciliegi e fichi), gli arbusti e le rose; in luna piena è poi il momento di imbottigliare il vino. Per quanto riguarda la semina il periodo di luna crescente è adatto per asparagi, broccoli, cavolfiori, cetrioli e piselli mentre quello di luna calante per ravanelli, lattughe, insalata di maggio, cicorie, bietole, cavoli cappuccio, sedani, cipolle, spinaci, cavolo, coriandolo e borragine.

Correlati

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Casa

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« 10+ cose sul vivere green che ho imparato diventando mamma
Ciclo mestruale e impatto ambientale : scelte a confronto »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano