• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

La cura del corpo in gravidanza – parte 1

Pubblicato il 10 Luglio 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 12 Gennaio 2021

cura del corpo in gravidanza

Come già vi avevo pre-annunciato la settimana scorsa ho pensato di arricchire il mio blog con alcuni articoli relativi alla cura della bellezza femminile in gravidanza; per chi si fosse perso la puntata precedente abbiamo già parlato di capelli (vedi questo Post) mentre oggi affronteremo assieme il tema della cura del corpo in gravidanza 🙂

Pensavo di cavarmela con un post solo ma mi sono accorta che il tema è talmente ampio che rischiava di diventare troppo lungo e quindi alla fine ho deciso di spezzarlo in due!!    Ritengo doveroso specificare che non sono un medico quindi quanto riporto in questi articoli è frutto dei consigli da me ricevuti dal ginecologo e di un insieme di articoli trovati online su questo stesso tema; per ogni dubbio serio il consiglio principale è sempre quello di rivolgersi al proprio medico curante!!

Detto questo cercherò di fare qui una summa delle tematiche su cui pare che tutti gli specialisti siano unanimemente d’accordo 🙂

Cura del corpo in gravidanza: lotta alla cellulite

Le difficoltà circolatorie, unite a una maggiore ritenzione idrica possono facilmente provocare la comparsa di cellulite. Se per combatterla in modo più radicale bisogna attendere la fine dell’allattamento, durante i nove mesi possono esser d’aiuto numerose accortezze.

Partendo da quelle relative allo stile di vita è sicuramente consigliata una regolare attività fisica (ok a nuoto, acquagym, cyclette, passeggiate di almeno mezz’ora al giorno), cercare di non ingrassare più del necessario per evitare un maggiore accumulo adiposo su fianchi/cosce, bere molta acqua ma anche tisane drenanti (farsi consigliare dall’erborista quelle consentite in gravidanza), evitare i cibi troppo salati (insaccati, formaggi stagionati o cibi in scatola) e, perché no, magari concedersi ogni tanto un linfodrenaggio dall’estetista!

E se proprio non riuscite a fare a meno di ricorrere ad un aiuto cosmetico sappiate che possono essere utilizzare le creme a base vegetale con formulazioni studiate per migliorare il microcircolo e il drenaggio dei liquidi ovvero contenenti ad esempio bioflavonoidi,  centella, ippocastano, mirtillo e gambo d’ananas.

Per quanto riguarda le creme anticellulite classiche sebbene, non essendo farmaci, vengano assorbite solo a livello epidermico senza entrare in circolo se non in quantità ridottissime, è bene tuttavia evitarne l’utilizzo in quanto alcune tipologie possono contenere ormoni tiroidei, che accelerano il metabolismo; altri ingredienti “no” sono la caffeina, le alghe/fanghi (per la presenza di iodio) e il guaranà, che in gravidanza devono essere assunti in bassissime quantità.

Cura del corpo in gravidanza : lotta alle smagliature

A scatenare la loro formazione è il rapido aumento di volume di certe zone del corpo (pancia, fianchi, cosce, seno) che, se la pelle non è sufficientemente elastica, porta i tessuti a smagliarsi. In commercio esistono numerosi prodotti che promettono di fare miracoli, ma il risultato è tutt’alto che garantito e il rischio è quello di investire piccole fortune per niente anche perché tutto dipende dalla predisposizione individuale…

Dal punto di vista alimentare può essere d’aiuto aumentare il consumo di alimenti proteici, ricchi di aminoacidi (pesce, pollo e uova) fare il pieno di vitamina C con tanta frutta e verdura, da consumare il più possibile fresca e cruda.

Dal punto di vista cosmetico la parola d’ordine è giocare d’anticipo ed iniziare a prendersi cura dell’idratazione della pelle fin da subito, senza aspettare che la pancia cominci a crescere.

L’ideale è massaggiare quotidianamente i punti a rischio con un olio vegetale; i migliori sono l’olio di rosa mosqueta, olio di germe di grano, di girasole, di mais e olio di argan, che hanno un’ottima azione elasticizzante e antiradicali liberi.

Sono indicati anche

  • l’olio di jojoba (nutriente e delicato agisce sulla pelle secca ed evita l’invecchiamento precoce).
  • l’olio di Avocado (idratante e nutriente).
  • l’olio di Calendula (cicatrizzante, rassodante, riepitelizzante).
  • l’olio di Iperico (lenitivo, emolliente, restitutivo).
  • l’olio di sesamo, albicocca e cocco. 

La soluzione più economica è l’olio di mandorle che ha come unica controindicazione quella di ungere un po’ di più e di tendere maggiormente ad irrancidire.

Gli oli possono essere usati da soli o in aggiunta a una crema idratante base, meglio se arricchita da sostanze antiossidanti, rassodanti o riparatrici; non bisogna però limitarsi a stendere semplicemente ma si deve anche stimolare la pelle con massaggi, pizzicottamenti e frizionamenti, che favoriscono la microcircolazione e contribuiscono a mantenere ben irrorati i tessuti.

Inutile dire che è bene evitare le creme con troppi additivi e conservanti chimici, in particolare derivati del petrolio, come parabeni o petrolatum: meglio una crema base il più naturale possibile; ma attente anche alla “natura”: anche le creme con troppi oli essenziali non sono consigliate e in ogni caso non tutti gli oli essenziali vanno bene nell’arco dei nove mesi della gravidanza!

Cura del corpo in gravidanza : le attenzioni da dedicare al seno

La gravidanza provoca un piacevole aumento del volume del seno, che però è bene sostenere con attenzioni particolari, per evitare futuri cedimenti.
Dal momento che la pelle del seno è naturalmente più sottile rispetto a quella di altre zone del corpo, ha bisogno di essere nutrita costantemente con ingredienti il più possibile naturali e “ricchi” quali olio di argan, di jojoba, di borragine, di nocciolo, vitamine B5, E, C che, grazie alla loro azione elasticizzante e trofica, stimolano la rigenerazione dei tessuti prevenendo la perdita di tonicità e la formazione di smagliature. Via libera anche a estratti vegetali come kigelia africana, luppolo e salvia, che contengono una piccola percentuale di fitoestrogeni a effetto rassodante e tonificante.

Dal punto di vista dello stile di vita è bene mantenere una postura eretta (con il classico “petto in fuori”), indossare reggiseni che contengano adeguatamente il seno senza costringerlo e cercare di praticare un po’ di nuoto.

Che altro dire?! Gli argomenti rimasti indietro sulla cura del corpo in gravidanza sono ancora tanti ma, come vi dicevo prima ho preferito non annoiarvi con unico post quindi vi rimando alla settimana prossima!!

Sentitevi pure libere di aggiungere qui qualunque altro vostro commento e/o suggerimento! 🙂

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link. A te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Correlati

Share16
Tweet
Pin6
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Gravidanza, Mamma

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Intervista all’eco-bio blog Twinkle Nature
Bio Oil funziona ? Bio Oil in gravidanza è consigliato? Ecco tutta la verità »

Commenti

  1. twinkle nature dice

    Luglio 11, 2013 alle 3:18 pm

    Che carina ^-^ post molto dolce 🙂

    Rispondi
    • goingnatural dice

      Luglio 11, 2013 alle 6:36 pm

      Grazie! 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. La cura del corpo in gravidanza | Going Natural ha detto:
    Luglio 24, 2013 alle 5:01 pm

    […] Proseguo oggi, come promesso, la serie degli articoli dedicati alla cura della bellezza in gravidanza andando a completare il tema della cura del corpo con gli argomenti che sono rimasti indietro dalla scorsa puntata […]

    Rispondi
  2. La cura del viso in gravidanza | Going Natural ha detto:
    Gennaio 10, 2014 alle 3:02 pm

    […] la cura dei capelli, il secondo ed il terzo la cura del corpo trattando rispettivamente temi quali cellulite, smagliature e cura del seno , varici, depilazione, esposizione al sole, cura delle unghie e sono tutti accessibili ai link che […]

    Rispondi
  3. Olio di mandorle dolci I Provenzali : le mie opinioni ha detto:
    Aprile 11, 2020 alle 11:01 am

    […] un ottimo elasticizzante dei tessuti epidermici motivo per cui risulta un valido alleato per la cura del corpo in gravidanza in quanto aiuta a prevenire la formazione di […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano